Chi è Beatrice |
Da oltre un secolo la Società Dante Alighieri tiene insieme persone diverse per nazionalità, per professione, per età, per paese di residenza: tutte ugualmente interessate alla lingua e alla cultura italiana, cui dedicano tempo e passione. Una passione che sempre più spesso trova espressione attraverso le nuove forme di comunicazione e aggregazione create dalla Rete. È per questo motivo che la Dante ha progettato un vero e proprio social network della lingua italiana: l'abbiamo chiamato Beatrice. Per seguire, custodire, arricchire la nostra lingua; per contribuire a infonderle, costruirle addosso, rinnovarle un'identità; per valorizzarla e dimostrare di apprezzarla. |
Registrati e crea il tuo profilo
|
Dopo aver creato un profilo, si potranno invitare i propri amici per discutere, proporre idee, postare commenti, immagini, video; nel sito è possibile organizzare la propria bacheca, mandare messaggi, gestire il proprio sito personale o quello della parola di cui si è custode, interagire liberamente con altri utenti: in questo modo sarà più facile confrontarsi e scambiare idee per contribuire in modo più creativo alle diverse campagne di promozione della lingua italiana, proponendo nuovi giochi e attività. Un nuovo social perché ogni Dante, piccolo o grande che sia, abbia la sua Beatrice. Una musa ispiratrice, ci auguriamo, per chiunque ami l'italiano anche se non è né un letterato né un poeta. |